Il tempo di attesa per parlare con un consulente è più lungo del solito.
Potresti trovare un soluzione più rapida sul sito dell'assistenza.
Normalizzazione dell'intensità del suono
Riceviamo file audio con livelli di volume differenti.
Utilizziamo la normalizzazione dell'intensità del suono per equilibrare i brani con audio basso e alto, creando un'esperienza di ascolto più uniforme.
Nota: il lettore web e i dispositivi di terze parti (ad esempio, altoparlanti e TV) non utilizzano la normalizzazione dell'intensità del suono.
Come regoliamo l'intensità del suono
Regoliamo i brani a -14 dB LUFS, in base allo standard ITU 1770 (Unione internazionale delle telecomunicazioni).
- Normalizziamo contemporaneamente un intero album, in modo che la compensazione del guadagno non cambi tra i brani. Ciò significa che i brani con un'intensità sonora più tenue manterranno le caratteristiche da te desiderate.
- Regoliamo singoli brani in caso di riproduzione casuale di un album o ascolto di tracce da più album (ad esempio, ascolto di una playlist).
La compensazione del guadagno positivo o negativo viene applicata a un brano durante la riproduzione.
- Il guadagno negativo viene applicato ai master con un volume più alto in modo che il livello di intensità del suono corrisponda a -14 dB LUFS. Ciò diminuisce il volume rispetto al master; non si verificano altre distorsioni.
- Il guadagno positivo viene applicato ai master con un volume più basso in modo che il livello di intensità del suono corrisponda a -14 dB LUFS. Consideriamo l'headroom del brano e lasciamo 1 dB di headroom per le codifiche lossy in modo da preservare la qualità dell'audio.
Esempio: se il livello di intensità del suono di un brano è pari a -20 dB LUFS e il True Peak massimo è di -5 dB FS, aumentiamo la traccia solo a -16 dB LUFS.
Gli ascoltatori Premium possono anche selezionare i livelli di normalizzazione del volume nelle impostazioni dell'app per compensare un ambiente rumoroso o silenzioso.
- Volume alto: -11 dB LUFS
Nota: impostiamo questo livello a prescindere dal True Peak massimo. Applichiamo un limitatore per impedire distorsioni e clipping dei brani dinamici con un volume basso. Il limitatore è impostato per attivarsi a -1 dB (valori campione), con un tempo di attacco di 5 ms e un tempo di decadimento di 100 ms. - Normale: -14 dB LUFS
- Basso: -19 dB LUFS
Suggerimenti sul mastering
A causa della normalizzazione dell'intensità del suono, il brano non viene sempre riprodotto al livello a cui viene eseguito il mastering.
- Imposta il livello di intensità del suono del master a -14 dB LUFS integrato e tienilo al di sotto di -1 dB TP (True Peak) al massimo. Si tratta dell'opzione migliore per i formati lossy (Ogg/Vorbis e AAC) ed evita l'introduzione di ulteriori distorsioni nel processo di transcodifica.
- Se il master è superiore a -14 dB LUFS integrato, assicurati che resti inferiore a -2 dB TP (True Peak) per evitare ulteriori distorsioni. Ciò è dovuto al fatto che i brani più forti sono più inclini a subire un'ulteriore distorsione durante il processo di transcodifica.