GDPR Articolo 15 Informazioni

Di seguito troverai le informazioni a cui hai diritto in merito al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi dell'articolo 15 del Regolamento generale sulla protezione dei dati ("GDPR"). Le presenti informazioni integrano e devono essere lettere insieme ai dati personali scaricati per aiutarti a comprendere il trattamento dei dati personali nell'ambito del tuo utilizzo specifico del Servizio Spotify. Se non hai ancora richiesto una copia dei tuoi dati personali, consulta la sezione "Ottenimento di una copia dei tuoi dati personali" per sapere come fare.

Conferma dell'eventuale trattamento dei dati personali

Nell'ambito dell'utilizzo delle opzioni gratuite o a pagamento del servizio Spotify (ciascuna "Opzione di servizio" e collettivamente "Servizio Spotify"), Spotify elabora i tuoi dati personali come descritto di seguito.

Finalità del trattamento dei dati personali

La tabella seguente illustra:

  • La finalità del trattamento dei dati personali
  • Le giustificazioni legali (ognuna una "base giuridica") per ogni finalità ai sensi del diritto in materia di protezione dei dati
  • Le categorie di dati personali utilizzate per ogni finalità (ulteriori informazioni su tali categorie sono disponibili nella sezione "Categorie di dati personali" di seguito)

Di seguito, una spiegazione generale di ciascuna "base giuridica" per comprendere la tabella.

  • Esecuzione di un contratto: quando risulta necessario per Spotify (o una terza parte) trattare i dati personali dell'utente al fine di:
  • Adempiere obblighi in base a un contratto con te. Ciò include gli obblighi di Spotify in base ai Termini d'uso di fornirti il Servizio Spotify
  • Verificare informazioni prima dell'inizio di un nuovo contratto con l'utente
  • Interesse legittimo: quando Spotify o una terza parte ha un interesse nell'utilizzo dei tuoi dati personali in un determinato modo, necessario e giustificato alla luce di qualsiasi potenziale rischio a danno tuo e di altri utenti Spotify, ad esempio l'uso dei Dati di utilizzo al fine di migliorare il Servizio Spotify per tutti gli utenti. Contatta Spotify se desideri approfondire una giustificazione specifica.
  • Consenso: quando Spotify ti chiede di indicare attivamente il tuo consenso all'utilizzo dei dati personali da parte di Spotify per una determinata finalità.
  • Ottemperanza di obblighi legali: quando Spotify deve trattare i tuoi dati personali per ottemperare alla legge.

Finalità del trattamento dei dati

Base giuridica che consente la finalità

Categoria di dati personali utilizzata per la finalità

Fornire il servizio Spotify in base al contratto con l'utente.

Ad esempio, quando Spotify utilizza i tuoi dati personali per:

  • Configurare un account
  • Personalizzare l'account
  • Fornire l'app Spotify quando la scarichi sul tuo dispositivo

Esecuzione di un contratto

  • Dati utente
  • Dati relativi all'indirizzo
  • Dati di utilizzo
  • Dati vocali
  • Dati di acquisto e pagamento

Fornire ulteriori parti del Servizio Spotify.

Ad esempio, in caso di utilizzo dei dati personali per consentire all'utente di condividere un link a contenuti Spotify con altri.

Interesse legittimo

In questo caso, gli interessi legittimi di Spotify comprendono:

  • Mantenere il Servizio Spotify operativo e funzionale
  • Consentire agli utenti di accedere al Servizio Spotify e utilizzarlo
  • Dati utente
  • Dati relativi all'indirizzo
  • Dati di utilizzo
  • Dati vocali
  • Dati di acquisto e pagamento

Fornire alcune funzionalità aggiuntive volontarie del Servizio Spotify. In tal caso, Spotify richiede esplicitamente il consenso.

Consenso

  • Dati utente
  • Dati di utilizzo
  • Dati relativi a sondaggi e ricerche
  • Dati di acquisto e pagamento

Diagnosticare, risolvere e correggere errori con il servizio Spotify.

Esecuzione di un contratto

  • Dati utente
  • Dati di utilizzo

Valutare e sviluppare nuove funzionalità, tecnologie e miglioramenti al servizio Spotify.

Ad esempio:

  • Spotify utilizza i dati personali per sviluppare e migliorare i propri algoritmi per la formulazione di consigli personalizzati
  • Spotify analizza il modo in cui gli utenti reagiscono a una nuova funzionalità specifica e decide se apportare modifiche o meno

Interesse legittimo

Gli interessi legittimi di Spotify includono lo sviluppo e il miglioramento di prodotti e funzionalità per gli utenti.


  • Dati utente
  • Dati di utilizzo
  • Dati vocali
  • Dati relativi a sondaggi e ricerche

Marketing o pubblicità laddove la legge preveda la raccolta del consenso.

Ad esempio, in caso di utilizzo dei cookie per comprendere i tuoi interessi o qualora la legge preveda il consenso per il marketing via e-mail.


Consenso

  • Dati utente
  • Dati di utilizzo
  • Dati relativi a sondaggi e ricerche

Altre finalità pubblicitarie, promozionali e di marketing per cui la legge non preveda il consenso.

Ad esempio, in caso di utilizzo dei dati personali per personalizzare la pubblicità in base ai tuoi interessi.


Interesse legittimo

Gli interessi legittimi di Spotify comprendono l'utilizzo della pubblicità per finanziare il Servizio Spotify, in modo da poterne offrire gratuitamente un'ampia parte.

  • Dati utente
  • Dati di utilizzo
  • Dati relativi a sondaggi e ricerche

Ottemperanza di un obbligo legale a cui Spotify è soggetto

Può trattarsi di un obbligo:

  • Ai sensi del diritto del Paese/della regione dell'utente
  • Ai sensi del diritto svedese (in quanto la sede centrale di Spotify si trova in Svezia)
  • Ai sensi del diritto dell'UE applicabile a Spotify

Ad esempio, in caso di utilizzo della tua data di nascita se necessario al fine di verificare l'età.

Ottemperanza di obblighi legali

  • Dati utente
  • Dati relativi all'indirizzo
  • Dati di utilizzo
  • Dati vocali
  • Dati di acquisto e pagamento
  • Dati relativi a sondaggi e ricerche

Adempiere una richiesta di forze dell'ordine, tribunali o altre autorità competenti.


Ottemperanza di obblighi legali e interesse legittimo

Gli interessi legittimi di Spotify comprendono l'assistenza fornita alle forze dell'ordine al fine di prevenire o individuare un reato grave.


  • Dati utente
  • Dati relativi all'indirizzo
  • Dati di utilizzo
  • Dati vocali
  • Dati di acquisto e pagamento
  • Dati relativi a sondaggi e ricerche

Adempiere obblighi contrattuali con terze parti. Ad esempio, nel caso in cui Spotify fornisca dati pseudonimizzati sull'ascolto degli utenti in virtù di un contratto con un titolare di diritti Spotify.

Interesse legittimo

In questo caso, gli interessi legittimi di Spotify comprendono:

  • Mantenere le relazioni con gli artisti in modo da poter fornire il Servizio Spotify
  • Mantenere le relazioni con altre terze parti per la medesima ragione
  • Dati utente
  • Dati di utilizzo
  • Dati vocali
  • Dati di acquisto e pagamento

Attuazione di azioni adeguate in caso di segnalazioni di violazione della proprietà intellettuale e di contenuti inappropriati

Interesse legittimo

Gli interessi legittimi di Spotify includono la protezione della proprietà intellettuale e dei contenuti originali.

  • Dati utente
  • Dati di utilizzo
  • Dati vocali
  • Dati di acquisto e pagamento

Stabilire, esercitare o difendere diritti legali.

Ad esempio, nel caso in cui Spotify sia coinvolto in un contenzioso e debba fornire informazioni ai propri legali in relazione allo stesso.


Interesse legittimo

In questo caso, gli interessi legittimi di Spotify comprendono:

  • Richiesta di consulenza legale
  • Protezione della società stessa, degli utenti o di altri nell'ambito di procedimenti legali
  • Dati utente
  • Dati relativi all'indirizzo
  • Dati di utilizzo
  • Dati vocali
  • Dati di acquisto e pagamento
  • Dati relativi a sondaggi e ricerche

Svolgere pianificazioni, report e previsioni aziendali.

Ad esempio, quando Spotify osserva i dati degli utenti aggregati, quali il numero di nuove iscrizioni in un Paese al fine di pianificare nuove sedi in cui lanciare i prodotti e le funzionalità.

Interesse legittimo

Gli interessi legittimi di Spotify comprendono la ricerca e la pianificazione al fine di continuare a operare l'attività con successo.

  • Dati utente
  • Dati di utilizzo
  • Dati di acquisto e pagamento

Elaborare il tuo pagamento.

Ad esempio, quando Spotify utilizza i dati personali per consentire all'utente di acquistare un abbonamento Spotify.

Esecuzione di un contratto e consenso

  • Dati utente
  • Dati di acquisto e pagamento
  • Dati relativi all'indirizzo

Mantenere il servizio Spotify sicuro, individuare e prevenire le frodi.

Ad esempio, quando Spotify analizza i Dati di utilizzo per controllare l'uso fraudolento del Servizio Spotify.

Interesse legittimo

Gli interessi legittimi di Spotify comprendono la protezione del Servizio Spotify e degli utenti da frodi e altre attività illegali.

  • Dati utente
  • Dati relativi all'indirizzo
  • Dati di utilizzo
  • Dati di acquisto e pagamento

Svolgimento di ricerche e sondaggi

Ad esempio, quando Spotify contatta gli utenti per chiedere un feedback.


Interesse legittimo

Gli interessi legittimi di Spotify includono una maggiore comprensione di come gli utenti percepiscono e utilizzano il Servizio Spotify.

  • Dati utente
  • Dati di utilizzo
  • Dati vocali
  • Dati relativi a sondaggi e ricerche

Categorie di dati personali

La tabella di seguito descrive le categorie dei dati personali trattati e utilizzati da Spotify. Come indicato di seguito, la raccolta e il trattamento di alcuni dati personali dipendono dall'Opzione di servizio (ad es., Free o Premium) e dalle funzionalità in uso (come la creazione di una playlist o l'attivazione di una funzionalità vocale). Se non sai quali dati, tra quelli descritti, siano stati trattati nell'ambito del tuo utilizzo specifico del Servizio Spotify, vedi il download dei tuoi dati personali per scoprire i dati specifici raccolti e trattati da Spotify oppure contatta Spotify.

Categoria

Descrizione

Dati utente

Dati personali necessari per la creazione dell'account Spotify e che consentono l'utilizzo del Servizio Spotify. Il tipo di dati raccolti e utilizzati dipende dal tipo di Opzione di servizio. Dipende anche dalla modalità di creazione dell'account, dal Paese dell'utente e dall'eventuale utilizzo di servizi di terze parti per l'iscrizione. Tali dati possono includere:

  • Nome del profilo
  • Indirizzo e-mail
  • Password
  • Numero di telefono
  • Data di nascita
  • Genere
  • Indirizzo (vedi ulteriori dettagli di seguito)
  • Paese
  • Università/istituto superiore (per Spotify Premium Student)

Spotify riceve alcuni di tali dati dall'utente, ad esempio dal modulo di iscrizione o dalla pagina dell'account.

Inoltre, Spotify raccoglie alcuni di tali dati dal tuo dispositivo, ad esempio il Paese o la regione. Per ulteriori informazioni sulle modalità di raccolta e utilizzo dei dati, consulta "Posizione generica (non precisa)" nella categoria Dati di utilizzo.

Dati relativi all'indirizzo

Se i dati relativi all'indirizzo sono inclusi nei dati scaricati, verranno trattati per le finalità che seguono:

  • Verifica dell'idoneità a un'Opzione di servizio
  • Recapito di comunicazioni ai sensi di legge
  • Erogazione di opzioni di assistenza
  • Fatturazione e amministrazione fiscale
  • Consegna di beni fisici oppure omaggi da te richiesti

In alcuni casi, Spotify potrebbe avvalersi di un'applicazione di terze parti per aiutarti a verificare il tuo indirizzo, ad esempio Google Maps.

Dati di utilizzo

Dati personali che ti riguardano trattati durante l'accesso al Servizio Spotify o l'utilizzo dello stesso.

Tale categoria include alcune tipologie di informazioni, elencate nelle sezioni seguenti e che sarà possibile scoprire scaricando i propri dati.

Informazioni sul modo in cui utilizzi Spotify

Alcuni esempi includono:

  • Informazioni sulla tua Opzione di servizio Spotify
  • Le azioni eseguite nell'ambito del Servizio Spotify (comprese data e ora), ad esempio:
  • Ricerca richieste
  • Cronologia di ascolto
  • Playlist create
  • La tua libreria
  • Cronologia di navigazione
  • Impostazioni dell'account
  • Interazioni con altri utenti Spotify
  • Utilizzo di applicazioni, dispositivi e servizi di terze parti in relazione al Servizio Spotify
  • Inferenze (ossia, conclusioni tratte da Spotify) in merito ai tuoi interessi e preferenze in base al tuo utilizzo del Servizio Spotify
  • Contenuti da te forniti in caso di partecipazione alle promozioni di Spotify, ad esempio concorsi o giochi a premio
  • Contenuti da te pubblicati in qualsiasi parte del Servizio Spotify. Ad esempio: immagini, audio, testo, titoli, descrizioni, comunicazioni e altri tipi di contenuto

Dati tecnici

Alcuni esempi includono:

  • Informazioni sull'URL
  • Identificatori online, ad esempio dati dei cookie e indirizzi IP
  • Informazioni sui dispositivi che utilizzi, ad esempio:
  • ID dei dispositivi
  • Tipo di connessione di rete (ad esempio, Wi-Fi, 4G, LTE, Bluetooth)
  • Fornitore
  • Prestazioni di rete e dei dispositivi
  • Tipo di browser
  • lingua
  • Informazioni che consentono la gestione dei diritti digitali
  • Sistema operativo
  • Versione dell'applicazione Spotify
  • Informazioni che consentono a Spotify di scoprire dispositivi e applicazioni di terze parti e di collegarsi agli stessi. Esempi di tali informazioni comprendono il nome, gli identificatori, la marca e la versione del dispositivo. Esempi di dispositivi e applicazioni di terze parti sono:
  • Dispositivi sulla tua rete Wi-Fi (ad esempio, altoparlanti) in grado di collegarsi al Servizio Spotify
  • Dispositivi messi a disposizione dal tuo sistema operativo in caso di connessione via Bluetooth, plugin e installazione
  • Applicazioni partner di Spotify per stabilire se l'applicazione sia installata sul tuo dispositivo

Posizione generica (non precisa)

La tua posizione generica include Paese, regione o stato. Spotify potrebbe venirne a conoscenza dai dati tecnici (ad esempio, indirizzo IP, impostazioni linguistiche del dispositivo) o dalla valuta di pagamento.

Spotify necessita di tali informazioni per

  • Adempiere i requisiti geografici nei propri contratti con i proprietari del contenuto del Servizio Spotify
  • Fornire contenuti e pubblicità rilevanti per te

Dati dei sensori dei dispositivi

Dati provenienti da sensori di dispositivi mobili generati dal movimento o dall'orientamento se necessari per fornire funzionalità del Servizio Spotify che richiedono tali dati. Si tratta di dati che il dispositivo raccoglie in merito a come l'utente muove o tiene il dispositivo.

Dati vocali

Qualora le funzionalità vocali siano disponibili nel tuo mercato e laddove tu abbia optato per l'utilizzo di una di esse, Spotify raccoglie e tratta dati vocali. I dati vocali consistono nelle registrazioni audio della tua voce e nelle relative trascrizioni.

Per ulteriori informazioni sul funzionamento delle diverse funzionalità vocali e sulle modalità di controllo e disattivazione delle stesse, consulta la Politica di Spotify sui comandi vocali.

Dati di acquisto e pagamento

In caso di acquisti da Spotify oppure di iscrizione a un'Opzione di servizio a pagamento o a un periodo di prova, Spotify tratta i dati di pagamento.

I dati personali esatti raccolti e utilizzati variano a seconda del metodo di pagamento. Comprendono informazioni quali:

  • nome
  • Data di nascita
  • Tipo di metodo di pagamento (ad esempio, carta di credito o debito)
  • In caso di utilizzo di una carta di debito o credito, il tipo di carta, la data di scadenza e alcune cifre del numero della carta (Nota: per ragioni di sicurezza, non archiviamo mai il numero completo della carta)
  • CAP/codice postale
  • Numero di cellulare
  • Dettagli della cronologia di acquisto e pagamento

Dati relativi a sondaggi e ricerche

In caso di partecipazione a un sondaggio o a una ricerca relativa agli utenti, Spotify raccoglie e utilizza i dati personali forniti.

Categorie di destinatari a cui i dati personali possono essere divulgati

La presente sezione illustra i destinatari che ricevono i dati personali raccolti o generati tramite il tuo l'utilizzo del Servizio Spotify (fatta eccezione per gli utenti che hai bloccato).

Informazioni di dominio pubblico

I seguenti dati personali saranno sempre pubblicamente disponibili sul Servizio Spotify:

  • Nome del profilo
  • Foto del profilo
  • Playlist pubbliche
  • Altri contenuti pubblicati sul Servizio Spotify e qualsiasi titolo, descrizione e immagine correlato
  • Chi segui sul Servizio Spotify
  • Chi ti segue sul Servizio Spotify

Tu o altri utenti potete condividere alcune informazioni disponibili pubblicamente su servizi di terze parti, ad esempio social media o piattaforme di messaggistica. Sono inclusi:

  • Il profilo
  • Qualsiasi contenuto pubblicato su Spotify e i dettagli relativi allo stesso
  • Playlist pubbliche

In caso di condivisione, è possibile che il servizio di terze parti conservi una copia delle informazioni per supportare le proprie funzionalità.

Dati personali che puoi scegliere di condividere

Spotify condividerà solo i seguenti dati personali con i soggetti illustrati nella tabella sottostante:

  • Nel caso in cui tu abbia deciso di utilizzare una funzionalità del Servizio Spotify oppure un dispositivo, servizio o applicazione di terze parti e sia necessario condividere dati personali a tal fine
  • Qualora tu conceda l'autorizzazione a condividere i dati personali. Ad esempio, puoi farlo selezionando l'impostazione corrispondente nel Servizio Spotify o fornendo il consenso

Categorie di destinatari

Categorie di dati che puoi scegliere di condividere

Motivo della condivisione

Dispositivi, applicazioni e servizi di terze parti collegati al tuo account Spotify

  • Dati utente
  • Dati di utilizzo

Connettere il tuo account Spotify o consentirti di utilizzare il Servizio Spotify con dispositivi, servizi o applicazioni di terze parti.

Alcuni esempi di tali dispositivi, servizi e applicazioni di terze parti includono:

  • Applicazioni di social media
  • Altoparlanti
  • Televisori
  • Piattaforme di veicoli
  • Assistenti vocali

Puoi vedere e rimuovere molti collegamenti a terze parti da "App" sul tuo account.

Community di assistenza

  • Dati utente

Per consentirti di utilizzare il servizio della community di assistenza Spotify.

Quando effettui la registrazione per un account sulla community di assistenza Spotify, ti sarà chiesto di creare un nome del profilo. Quest'ultimo sarà mostrato automaticamente a chiunque utilizzi la community di assistenza Spotify. Spotify mostrerà anche qualsiasi domanda o commento da te pubblicato.

Altri utenti Spotify

  • Dati utente
  • Dati di utilizzo
  • Dati vocali

Per condividere informazioni relative al tuo utilizzo del Servizio Spotify con altri utenti Spotify, inclusi tuoi follower su Spotify.

Ad esempio, dalle impostazioni "Social", puoi scegliere di condividere gli artisti ascoltati di recente e le tue playlist sul profilo. Puoi anche scegliere di creare una playlist condivisa con altri utenti o parteciparvi, per ottenere consigli in base alla tua attività di ascolto.

Artisti ed etichette discografiche

  • Dati utente

Per ricevere novità oppure offerte promozionali da artisti, etichette discografiche o altri partner.

Puoi scegliere di condividere i Dati di utilizzo per questa finalità. Potrai sempre cambiare idea e revocare il consenso in qualsiasi momento.

Informazioni che potremmo condividere

Consulta la tabella per i dettagli sui soggetti con cui Spotify condivide le informazioni e sui motivi.

Categorie di destinatari

Categorie di dati

Motivo della condivisione

Fornitori di servizi

  • Dati utente
  • Dati relativi all'indirizzo
  • Dati di utilizzo
  • Dati vocali
  • Dati di acquisto e pagamento
  • Dati relativi a sondaggi e ricerche

In modo da consentire la fornitura dei loro servizi a Spotify.

Tali fornitori di servizi comprendono quelli con cui collaboriamo al fine di:

  • Fornire assistenza ai clienti
  • Gestire l'infrastruttura tecnica necessaria per fornire il Servizio Spotify
  • Fornire assistenza per proteggere e tutelare i sistemi e servizi di Spotify (ad esempio, reCAPTCHA di Google)
  • Contribuire alla commercializzazione dei prodotti, servizi, eventi e delle promozioni di Spotify (e dei suoi partner)

Partner per i pagamenti

  • Dati utente
  • Dati di acquisto e pagamento

Per consentire loro l'elaborazione dei pagamenti e prevenire le frodi.

Partner pubblicitari

  • Dati utente
  • Dati di utilizzo

Per consentire loro di aiutare Spotify a fornire pubblicità più pertinente sul Servizio Spotify e a misurare l'efficacia degli annunci.

Ad esempio, i partner pubblicitari contribuiscono ad agevolare la pubblicità mirata. Consulta la sezione "I tuoi diritti" per ulteriori informazioni sulla pubblicità mirata.

Partner di marketing

  • Dati utente
  • Dati di utilizzo

Per promuovere Spotify con i relativi partner. Spotify condivide alcuni Dati utente e Dati di utilizzo con tali partner laddove sia necessario al fine di:

  • Consentirti di partecipare alle promozioni di Spotify, tra cui periodi di prova o altre offerte a pacchetto
  • Promuovere Spotify tramite i media e la pubblicità pubblicati su altri servizi online
  • Aiutare Spotify e i suoi partner a misurare l'efficacia delle promozioni di Spotify

Alcuni esempi di partner includono:

  • Partner di marketing o sponsorizzazioni
  • Siti web e app per dispositivi mobili che vendono a Spotify spazio pubblicitario sui propri servizi
  • Partner di dispositivi, app e dispositivi mobili che offrono anche promozioni Spotify

I partner possono anche utilizzare i dati personali condivisi da Spotify in combinazione con altri dati che raccolgono su di te, ad esempio l'utilizzo che fai dei loro servizi. Spotify e i suoi partner potrebbero utilizzare tali informazioni per proporti offerte, promozioni o altre attività di marketing che ritengano possano essere di tuo interesse.

Piattaforme di hosting

  • Dati di utilizzo

Le piattaforme di hosting ospitano podcast per renderli disponibili agli utenti. Spotify condivide alcuni dati, ad esempio il tuo indirizzo IP, con le piattaforme di hosting quando riproduci un podcast. Inoltre, consente di ascoltare i podcast disponibili tramite altre piattaforme di hosting non di proprietà di Spotify.

I provider di podcast devono indicare nella descrizione dello show o dell'episodio la piattaforma di hosting del podcast. Consulta l'informativa sulla privacy della piattaforma di hosting per sapere come utilizza i dati condivisi con quest'ultima.

Ricercatori accademici

  • Dati utente
  • Dati di utilizzo

Per attività quali analisi statistica e studio accademico, ma solo in forma pseudonimizzata. I dati pseudonimizzati sono identificati da un codice piuttosto che dal tuo nome o da altre informazioni direttamente riconducibili a te.

Altre società del gruppo Spotify, tra cui società acquisite da Spotify

  • Dati utente
  • Dati relativi all'indirizzo
  • Dati di utilizzo
  • Dati vocali
  • Dati di acquisto e pagamento
  • Dati relativi a sondaggi e ricerche

Per svolgere le operazioni aziendali quotidiane e per poter mantenere, migliorare e fornire il Servizio Spotify e i servizi delle società acquisite all'utente.

Ad esempio:

  • Consentire ai dipendenti che lavorano per società del gruppo differenti di sviluppare e migliorare funzionalità per il Servizio Spotify
  • Condividere dati con le società di misurazione per misurare l'efficacia delle campagne pubblicitarie condotte sul Servizio Spotify
  • Condividere dati con le società di podcast per comprendere meglio le tendenze di ascolto degli utenti

Forze dell'ordine e altre autorità o altre parti di un contenzioso

  • Dati utente
  • Dati di utilizzo

Quando, in buona fede, Spotify ritiene sia necessario agire in tal senso, ad esempio:

  • Per ottemperare a un obbligo legale
  • Per rispondere a un atto giuridico legale (ad esempio, un mandato di perquisizione, un provvedimento del tribunale o un ordine di comparizione)
  • Per l'interesse giustificabile di Spotify o di una terza parte in relazione a:
  • Sicurezza nazionale
  • Applicazione della legge
  • Contenzioso (una causa)
  • Indagine penale
  • Tutela della sicurezza di un individuo
  • Prevenzione di morte o danno fisico imminente

Acquirenti dell'attività di Spotify

  • Dati utente
  • Dati relativi all'indirizzo
  • Dati di utilizzo
  • Dati vocali
  • Dati di acquisto e pagamento
  • Dati relativi a sondaggi e ricerche

Qualora Spotify intendesse vendere la propria impresa a un acquirente o potenziale acquirente o trattarne la vendita con lo stesso.

In tal caso, è possibile che Spotify trasferisca i tuoi dati personali a un cessionario o consociato nell'ambito della transazione.

Criteri per la conservazione dei dati personali

Spotify conserva i dati personali solo per il periodo necessario a fornirti il Servizio Spotify e per le proprie finalità commerciali legittime ed essenziali, ad esempio:

  • Mantenimento delle prestazioni del Servizio Spotify
  • Adozione di decisioni aziendali sostenute dai dati in merito a nuove funzionalità e offerte
  • Ottemperanza di obblighi legali
  • Composizione di controversie

Di seguito, alcune delle categorie relative ai periodi di conservazione di Spotify:

  • Dati conservati fino alla rimozione da parte dell'utente
    È tuo diritto richiedere la cancellazione di alcuni dati personali che ti riguardano. Consulta la sezione "I tuoi diritti" per ulteriori informazioni relative alla "Cancellazione".
  • Dati che scadono dopo uno specifico periodo di tempo
    Abbiamo stabilito determinati periodi di conservazione affinché alcuni dati scadano dopo uno specifico periodo di tempo.
  • Dati conservati fino all'eliminazione dell'account Spotify
    Spotify conserva alcuni dati fino all'eliminazione del tuo account. All'eliminazione dell'account Spotify, i dati vengono eliminati o resi anonimi.
  • Dati conservati per periodi di tempo prolungati per finalità limitate
    Dopo l'eliminazione del tuo account, Spotify conserva alcuni dati per un periodo di tempo prolungato per finalità molto limitate.

I criteri utilizzati per determinare i periodi di conservazione includono:

  • Qual è il periodo di conservazione appropriato per la finalità di Spotify? I sistemi di Spotify sono progettati per eliminare automaticamente i dati in base a un periodo di conservazione definito, stabilito in base alla finalità aziendale legittima.
  • Occorre conservare i dati per garantire il servizio atteso dagli utenti? Spotify conserva i dati personali per un periodo adeguato a fornire un servizio personalizzato agli utenti nel corso del tempo. Generalmente, Spotify conserva la cronologia di ascolto per l'intera durata di un account per fornire, ad esempio, playlist retrospettive che piacciano agli utenti e consigli personalizzati in base alle abitudini di ascolto, quali I classici dell'estate e la campagna di fine anno Wrapped.
  • Gli utenti possono aggiornare o eliminare i dati autonomamente? Laddove gli utenti siano in grado di visualizzare e aggiornare autonomamente i dati personali, Spotify conserva le informazioni per il tempo desiderato dall'utente.
  • Spotify deve conservare i dati per rispettare le proprie regole e garantire la sicurezza dei propri servizi?Spotify può conservare i dati eliminati dal Servizio Spotify per un periodo di tempo limitato al fine di:
  • Contribuire alla sicurezza degli utenti
  • Proteggere da contenuti dannosi sulla piattaforma
  • Agire in caso di segnalazioni di violazione della proprietà intellettuale

Ciò agevola anche le indagini in caso di potenziali violazioni delle Linee guida per l'utente e delle Regole della piattaforma.

  • Spotify è soggetto a un obbligo legale o contrattuale di conservare o eliminare i dati?
    Alcuni esempi includono leggi sulla conservazione obbligatoria dei dati, provvedimenti governativi in merito alla conservazione dei dati rilevanti ai fini di un'indagine o i dati conservati ai fini di un contenzioso. Al contrario, i contenuti illeciti saranno rimossi qualora la legge lo imponga.

I tuoi diritti

Il diritto in materia di privacy, incluso il GDPR, prevede che le persone fisiche godano di alcuni diritti in relazione ai propri dati personali.

Alcuni diritti trovano applicazione solo quando Spotify si avvale di una determinata "base giuridica" per il trattamento dei dati personali Illustriamo ciascuna base giuridica e le circostanze in cui Spotify se ne avvale nella sezione 4 dell'Informativa sulla privacy.

La tabella seguente illustra:

  • I tuoi diritti
  • Le circostanze in cui trovano applicazione (ad esempio, la base giuridica necessaria)
  • Come utilizzarli

Hai diritto a…

Come?

Ricevere informazioni sui propri dati

Essere informato in merito ai dati personali che ti riguardano oggetto di trattamento e in merito alle modalità di trattamento.

Spotify fornisce informazioni:

Accesso

Richiedere l'accesso ai tuoi dati personali oggetto di trattamento.

Per richiedere una copia dei tuoi dati personali da Spotify, puoi:

Per ulteriori informazioni sui dati a cui puoi richiedere l'accesso, consulta la sezione "Ottenimento di una copia dei dati personali".

Rettifica

Richiedere la modifica o l'aggiornamento dei tuoi dati personali ove siano inesatti o incompleti.

Puoi modificare i Dati utente da "Modifica profilo" sul tuo account o contattando Spotify.

Cancellazione

Richiedere l'eliminazione di alcuni dati personali.

Ad esempio, puoi richiedere la cancellazione di dati personali:

  • Non più necessari per la finalità per cui sono stati raccolti
  • Trattati alla luce della base giuridica del consenso e per cui revochi tale consenso
  • In caso di opposizione (vedi la sezione "Opposizione" di seguito)
  • Qualora tale opposizione sia giustificata
  • In caso di opposizione al marketing diretto

Esistono situazioni in cui Spotify non è in grado di eliminare i dati, ad esempio quando:

  • È ancora necessario trattare i dati per la finalità per cui sono stati raccolti
  • L'interesse di Spotify in relazione all'utilizzo dei dati è superiore al tuo interesse in relazione alla cancellazione, ad esempio qualora Spotify necessiti dei dati per tutelare i propri servizi da condotte fraudolente
  • Spotify è soggetto all'obbligo giuridico di conservare i dati
  • Spotify necessita dei dati per accertare, avanzare o difendere pretese giuridiche, ad esempio in caso di problemi irrisolti in relazione al tuo account

Esistono diversi modi per cancellare i tuoi dati personali da Spotify:

  • Per rimuovere i contenuti audio dal tuo profilo, seleziona i contenuti rilevanti e scegli di eliminarli. Ad esempio, puoi eliminare playlist dal tuo profilo o un brano dalla tua playlist
  • Per richiedere la cancellazione di altri dati personali da Spotify, segui i passaggi sulla pagina dell'assistenza. Tali dati includono i Dati utente, i Dati di utilizzo e altri dati elencati nella Sezione 3 dell'Informativa sulla privacy
  • Puoi anche contattare Spotify per richiedere l'eliminazione

Limitazione

Richiedere l'interruzione del trattamento di tutti o alcuni dati personali.

Puoi agire in tal senso se:

  • I dati personali sono inesatti
  • Il trattamento è illecito
  • Spotify non necessita delle informazioni per una finalità specifica
  • L'utente si oppone al trattamento e Spotify sta valutando la richiesta di opposizione. Vedere la sezione "Opposizione" di seguito

Puoi richiedere l'interruzione temporanea o permanente del trattamento.

Puoi esercitare il diritto alla limitazione del trattamento contattando Spotify.

Opposizione

Opporsi al trattamento dei dati personali.

Puoi agire in tal senso se:

  • Spotify tratta i dati personali alla luce della base giuridica degli interessi legittimi
  • Spotify tratta i dati personali per la pubblicità mirata

Per esercitare il diritto di opposizione, puoi:

  • Utilizzare i comandi sul Servizio Spotify per disattivare o modificare alcune funzionalità che trattano i dati personali. Consulta la parte finale di questa sezione per scoprire come controllare la pubblicità mirata
  • contattaci

Portabilità dei dati

Richiedere una copia dei dati personali in formato elettronico e il diritto di trasmettere tali dati personali per l'utilizzo nell'ambito del servizio di una terza parte.

Puoi chiedere a Spotify di trasmettere i tuoi dati personali se il trattamento degli stessi avviene sulla base giuridica del consenso o nell'ambito dell'esecuzione di un contratto. Tuttavia, Spotify proverà a esaudire tutte le richieste nella misura possibile.

Per informazioni su come esercitare il diritto alla portabilità, vedi "Accesso" sopra.

Non essere soggetto a un processo decisionale automatizzato

Non essere soggetto a una decisione esclusivamente in base a un processo decisionale automatizzato (decisioni senza intervento umano), tra cui la profilazione, laddove la decisione comporti un effetto giuridico sull'utente o produca un effetto parimenti significativo.

Spotify non esegue tale tipo di processo decisionale automatizzato nell'ambito del Servizio Spotify.

Revoca del consenso

Revocare il consenso alla raccolta o all'utilizzo dei tuoi dati personali.

Puoi agire in tal senso se Spotify tratta i dati personali sulla base giuridica del consenso.


Per revocare il consenso, puoi:

  • Modificare il relativo comando su Spotify
  • contattaci

Diritto di presentare un reclamo

Contattare l'Autorità svedese per la protezione della privacy o l'autorità locale competente per qualsiasi domanda o preoccupazione.

I dettagli dell'Autorità svedese sono disponibili qui. Puoi anche visitare il sito dell'autorità locale per la protezione dei dati.

Controlli per la pubblicità mirata

Cos'è la pubblicità mirata?

  • Consiste nell'utilizzo di informazioni di terze parti al fine di personalizzare gli annunci e renderli più rilevanti per gli utenti. Si parla anche di pubblicità basata sugli interessi.
  • Un esempio di pubblicità mirata è l'eventualità in cui un partner pubblicitario sia in possesso di informazioni che suggeriscono un tuo interesse per le auto. Ciò potrebbe consentire a Spotify di mostrarti annunci relativi a vetture.

Come controllare la pubblicità mirata:

  • Puoi controllare la pubblicità mirata dalle Impostazioni sulla privacy del tuo account sotto "Annunci mirati".
  • Puoi anche controllare la pubblicità mirata per alcuni podcast utilizzando il link nella descrizione dell'episodio o dello show. Ciò è possibile quando il fornitore dei contenuti inserisce pubblicità nel podcast al fine di finanziarlo. Il provider di hosting, che potrebbe essere diverso da Spotify, gestisce questi comandi per il podcast.

Se hai disattivato gli annunci mirati nelle Impostazioni sulla privacy, potresti comunque ricevere pubblicità, ad esempio nell'ambito dell'Opzione di servizio Free e dell'Opzione di servizio a pagamento, a seconda del caso (ad esempio, la pubblicità nei podcast). Questo tipo di pubblicità si basa sulle informazioni che hai fornito durante la registrazione e sui contenuti che ascolti attualmente sui servizi Spotify. Ad esempio, se ascolti un podcast di cucina, potresti sentire un annuncio relativo a un robot da cucina.

Informazioni relative alla fonte dei dati personali

Oltre ai dati raccolti in fase di iscrizione al Servizio Spotify, in caso di aggiornamento dell'account o nell'ambito dell'utilizzo del Servizio Spotify, Spotify potrebbe raccogliere determinati dati da altre fonti ("terze parti"). La tabella di seguito delinea le categorie di terze parti e fornisce una loro descrizione.

Categorie di terze parti

Descrizione

Categorie di dati

Partner per l'autenticazione

In caso di registrazione o accesso ai servizi Spotify tramite un altro servizio, Spotify riceve le tue informazioni da quest'ultimo ai fini della creazione dell'account.

Dati utente

Dispositivi, servizi e applicazioni di terze parti collegati all'account Spotify

In caso di connessione dell'account Spotify a dispositivi, servizi o applicazioni di terze parti, è possibile che Spotify raccolga e utilizzi alcune informazioni da questi ultimi al fine di consentire l'integrazione.

Tali dispositivi, servizi e app di terze parti possono includere:

  • Social media
  • Dispositivi, tra cui:
  • Audio (ad esempio, altoparlanti e auricolari)
  • Smartwatch
  • Televisori
  • Cellulari e tablet
  • Veicoli (ad esempio, vetture)
  • Console di gioco
  • Servizi o piattaforme, quali assistenti vocali o piattaforme di contenuti

Spotify chiede il tuo consenso prima di raccogliere le tue informazioni da determinate terze parti.

Dati utente

Dati di utilizzo

Partner per i servizi tecnici

Spotify collabora con partner per i servizi tecnici che forniscono alcuni dati. Ciò include la mappatura degli indirizzi IP in base a dati relativi alla posizione non precisa (ad esempio, Paese o regione, città, stato).

Spotify è così in grado di fornire il Servizio Spotify, i contenuti e le funzionalità.

Spotify collabora anche con fornitori di servizi di sicurezza che contribuiscono alla protezione degli account utente.

Dati utente

Dati di utilizzo

Partner per il pagamento ed esercenti

Se scegli di pagare tramite terze parti (ad esempio, operatori delle telecomunicazioni) o tramite fattura, Spotify potrebbe ricevere dati dai partner per i pagamenti.

Ciò consente a Spotify di:

  • Inviarti fatture
  • Elaborare i tuoi pagamenti
  • Fornirti ciò che hai acquistato

In caso di rinvio a un esercente, Spotify riceve da quest'ultimo dati correlati all'acquisto. Ad esempio, Spotify potrebbe reindirizzarti al negozio di merchandise di un artista o a una piattaforma di terze parti o a un sito di biglietti di terzi.

La ricezione di tali dati consente a Spotify di:

  • Calcolare eventuali commissioni spettanti a Spotify
  • Analizzare l'efficacia della collaborazione con gli esercenti partner
  • Comprendere i tuoi interessi

Dati di acquisto e pagamento

Partner pubblicitari e di marketing

Spotify riceve inferenze da alcuni partner pubblicitari o di marketing. Si tratta di conclusioni formulate da tali partner in merito ai tuoi interessi e preferenze.

Ciò consente di offrire annunci e marketing più pertinenti.

Dati di utilizzo

Società acquisite

Spotify potrebbe ricevere dati riguardanti l'utente da società che acquisisce al fine di ottimizzare i propri servizi, prodotti e offerte.

Dati utente

Dati di utilizzo

Trasferimenti internazionali

A fronte della natura globale della sua attività, Spotify condivide dati personali a livello internazionale con le società, i subappaltatori e i partner del gruppo Spotify nell'ambito dello svolgimento delle attività descritte nell'Informativa sulla privacy. Tali soggetti potrebbero trattare i dati in Paesi il cui diritto in materia di protezione dei dati non è considerato tanto solido quanto quello dell'UE o il diritto in vigore nel Paese in cui vivi. Ad esempio, è possibile che non ti garantiscano i medesimi diritti sui tuoi dati.

Ogniqualvolta trasferisca dati personali a livello internazionale, Spotify si avvale di strumenti per:

  • Assicurarsi che il trasferimento dei dati ottemperi al diritto applicabile; e
  • Contribuire a fornire ai dati il medesimo livello di protezione di cui godono nell'UE

Al fine di garantire che ogni trasferimento di dati ottemperi al diritto applicabile dell'UE, Spotify ricorre ai seguenti meccanismi legali:

  • Clausole contrattuali standard ("SCC"). Tali clausole prevedono che l'altra parte protegga i dati e ti fornisca il medesimo livello di diritti e protezione di cui godi in UE. Ad esempio, Spotify usa le SCC per trasferire i dati personali degli utenti al proprio provider di hosting che si avvale di server negli Stati Uniti. Puoi esercitare i tuoi diritti in base alle Clausole contrattuali standard contattando Spotify o la terza parte incaricata del trattamento dei dati personali.
  • Decisioni di adeguatezza. Spotify trasferisce i dati personali a Paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo che dispongono di leggi adeguate al fine di proteggere i dati personali, come stabilito dalla Commissione Europea. Ad esempio, Spotify trasferisce dati personali ai fornitori con sede nel Regno Unito, in Canada, Giappone, nella Repubblica di Corea e in Svizzera.

Inoltre, Spotify identifica e utilizza protezioni aggiuntive secondo quanto appropriato per ogni trasferimento di dati. Ad esempio, si avvale di:

  • Misure protettive tecniche, quali cifratura e pseudonimizzazione
  • Politiche e procedimenti per contestare richieste sproporzionate o illecite da parte di autorità governative

Ottenimento di una copia dei dati personali

Utilizzando il nostro strumento Scarica i tuoi dati nella sezione Impostazioni sulla privacy della pagina del tuo account oppure contattando Spotify, puoi scaricare i tuoi dati personali. Puoi scaricare tre diversi pacchetti di dati, separatamente o contemporaneamente. I pacchetti includeranno una copia dei seguenti dati (se ti riguardano).


Dati dell'account

  • Playlist
  • Ricerca richieste
  • Cronologia dello streaming dell'anno passato
  • Un elenco di voci salvate nella tua libreria
  • Il numero di follower che hai e il numero di account che segui
  • Dati del pagamento e dell'abbonamento
  • Dati utente
  • Conclusioni
  • Input vocale
  • Interattività podcast
  • Episodi (dati relativi ai podcast creati sul servizio Spotify)
  • Dati del piano Family
  • Dati di Spotify For Artists

Cronologia di ascolto estesa

  • Cronologia estesa dello streaming per la durata del tuo account

Informazioni del registro tecnico

  • Informazioni tecniche di registro raccolte sul tuo account per fornire e risolvere i problemi relativi al servizio Spotify

Se hai richiesto una copia dei tuoi dati personali tramite il nostro strumento Scarica i tuoi dati o tramite il team di assistenza, dovresti aver ricevuto una e-mail in cui vieni avvisato che i dati sono pronti per il download, o la riceverai a breve.

Contattaci

Spotify fornisce queste informazioni per aiutarti a capire la modalità di trattamento dei tuoi dati personali nell'ambito del Servizio Spotify e come esercitare i diritti e le scelte disponibili in materia di privacy. Se non siamo riusciti nel nostro intento, contattaci! Siamo a tua disposizione per spiegare i dati personali inclusi nel download dei tuoi dati o rispondere a eventuali domande sulle informazioni fornite da Spotify e le relative applicazioni nell'ambito del tuo utilizzo specifico del Servizio Spotify.

Il modo migliore per contattare Spotify è via e-mail all'indirizzo privacy@spotify.com.

Articoli correlati

Ti è servito questo articolo?